Il Ferrari Challenge ha fatto tappa a Spa-Francorchamps il 20 e 21 settembre, regalando al pubblico un weekend intenso ed emozionante. Il settimo round stagionale del monomarca del Cavallino Rampante ha visto in pista circa sessanta 296 Challenge, inserite nello scenario dei Ferrari Racing Days, che hanno animato il celebre circuito delle Ardenne. L’evento ha accolto anche la presenza di Olivier Beretta, Ferrari Ambassador Driver, e di Yifei Ye, Ferrari Factory Driver nel ruolo di Race Advisor.

Per i protagonisti del Trofeo Pirelli AM, la sfida sullo storico tracciato belga è stata resa ancora più emozionante grazie alle condizioni meteorologiche del tutto inaspettate: cielo sereno, pista asciutta e temperature insolitamente elevate per Spa – 23°C nell’aria e 31°C sull’asfalto – che hanno contribuito a rendere la competizione veloce, tirata e avvincente fin dalle prime fasi.

Al circuito di Spa-Francorchamps, il Gruppo Zanasi ha accolto clienti e partner nella sua esclusiva area Hospitality esclusiva, trasformando l’evento belga in un’esperienza indimenticabile tra velocità, passione per le corse e networking d’eccellenza.

Nona posizione per Marco Zanasi in Gara 1

Nel Trofeo Pirelli AM è arrivato un nuovo successo per Hendrik Vìol, sempre più vicino al titolo. Marco Zanasi (Motor Service – Pinetti Motorsport) ha chiuso in nona posizione, gestendo il ritmo della gara e mantenendo costanza e determinazione anche nelle fasi più concitate. Pur senza riuscire a centrare il podio, il pilota modenese ha confermato crescita, solidità e competitività, dimostrando di saper interpretare un tracciato complesso e tecnico come quello di Spa-Francorchamps.

Gara 2: Marco Zanasi lotta contro la sfortuna

La Gara 2 del Ferrari Challenge Europe a Spa-Francorchamps si è aperta con un incidente alla prima curva che ha provocato la sospensione immediata con bandiera rossa. Fino a quel momento, Marco Zanasi si trovava in quarta posizione. Alla ripartenza, però, il pilota modenese è stato penalizzato con un drive-through per un irregolare allineamento in partenza: una sanzione particolarmente pesante su un circuito come Spa, che lo ha costretto a rientrare ai box e perdere terreno prezioso. Nonostante la sfortuna, Zanasi ha portato comunque a termine la gara con determinazione.

Con il secondo posto di Gara 2 Vìol diventa matematicamente irraggiungibile in vetta alla classifica e conquista il titolo 2025 del Trofeo Pirelli AM.

Prossima tappa: le finali mondiali al Mugello!

Il Ferrari Challenge Europe si prepara a concludere la stagione 2025 con l’attesissimo appuntamento delle Finali Mondiali, che si terranno dal 21 al 26 ottobre presso l’Autodromo Internazionale del Mugello. Questo evento segna il ritorno della manifestazione al celebre circuito toscano, che ospiterà per la diciassettesima volta le finali del monomarca del Cavallino Rampante. Per gli appassionati e i clienti Ferrari, le Finali Mondiali rappresentano un’occasione unica per vivere da vicino l’eccellenza tecnica e sportiva del marchio, con attività esclusive, gare emozionanti e la possibilità di incontrare piloti e protagonisti del mondo Ferrari.

Il Gruppo Zanasi sarà presente all’evento, pronto a condividere con i suoi ospiti e partner l’emozione di questo grande appuntamento internazionale.